The Art of The Brick – Più Lego che mai
Davanti a una camera piena di LEGO sarà facile distinguere due tipi di persone. Chi teme di scivolare clamorosamente su uno dei tanti insidiosi mattoncini e chi invece esulta di gioia all’idea di costruire qualcosa che superi l’immaginazione. Nathan Sawaya appartiene sicuramente a questa seconda categoria. L’avvocato newyorkese ha infatti trasformato la sua passione per i Lego in vere e proprie opere d’arte, prevenendo ogni inciampo ma infiammando gli entusiasmi di qualunque bambino (grande o piccolo che sia) di fronte a cotanto estro.
The Art of the Brick ha richiamato l’attenzione del pubblico su scala internazionale con esposizioni a New York, Cincinnaty, Londra, Singapore, Parigi e altre importanti centri. L’insolita combinazione di opere d’arte classiche come la Venere di Milo, la Gioconda, il Pensatore di Rodin, riviste in chiave LEGO affascina il nostro lato più fanciullesco.
Ma Sawaya non si limita a riprodurre opere del passato, va oltre e sfrutta tutte le potenzialità dei mattoncini per dar vita a creazioni surreali, fantastiche e frammentate come un immagine scomposta in pixel.
Oltre 1 milione di pezzi di LEGO compongono queste sculture ora in mostra all'Auditorium EXPO. L'esposizione è visitabile tutti i giorni fino al 26.03.2017
Per maggiori info:
P.S. Alla fine del percorso espositivo troverete una sala giochi Lego in cui sbizzarrirvi e riscoprire l’artista che è in voi!