Da Felice - Classici Romani a Testaccio
Il piacere di cenare con delizie classiche romane deriva in parte dal approccio umoristico dei camerieri che, rispettosi ma giammai formali, danno ai clienti la sensazione di far parte dell’ambiente storico e familiare che li circonda.
Da Felice a Testaccio non fa eccezione; al contrario, il ristorante è piuttosto una conferma alla regola. Felice Trivelloni, che fondò il ristorante nel 1936, era famoso per la calorosa accoglienza che riservava ad amici e vicini dell’allora poverissimo quartiere operaio. Insisteva nel trattare i suoi clienti come amici e familiari, scherzando con loro come con i propri figli che dal posto del lavapiatti si sono lavorati su fino ad arrivare alla gestione del locale.
Con il passare degli anni, Da Felice è cambiato poco, a parte la recente ristrutturazione degli interni e dell’estetica del posto. I piatti tipici, come il classico Cacio e Pepe, la preparazione di cui viene ultimata al tavolo dal cameriere con mosse esperti, vengono servite oggi come allora. L’ambiente moderno e elegante rafforza nel contrasto i sapori rustici delle delizie romane che escono dalla cucina.
Il menù si attiene ai classici come la Amatriciana, Gricia e l’immancabile Coda alla Vaccinara, anche se l’organizzazione è diventata settimanale, con piatti particolari diversi per ogni giorno della settimana. Questo segue la tradizione di quando i mercati erano forniti con diversi prodotti nei vari giorni, assicurando la freschezza di quanto servito.
La storia lunga quasi 80’anni del ristorante conferma e corona il lavoro messo nella qualità del cibo e del vino (spesso locale) servito ai clienti, una garanzia quanto speranza per le future generazioni della famiglia Trivelloni che continuerà l’eredità culinaria decennale.
Aperto ogni giorno a pranzo e a cena, prenotazione necessaria, esclusivamente tramite telefono
Via Mastro Giorgio 29
Tel: +39 06 574 6800